Con una grande rete di fiumi e laghi, l’Irlanda è uno degli ultimi rifugi per il salmone selvaggio e per le trote di mare. Ciò da sempre attrae pescatori che poi tornano.
Qui diamo informazioni sulla varietà di acque pescabili, i periodi e i metodi migliori.
Le tecniche di pesca vanno dall’uso di esche naturali allo spinning ed alla pesca a mosca.
I fiumi sono in genere suddivisi in beats gestite dall’IFI (Inland Fisheries Ireland), da privati e club locali.
Nei laghi una barca dà dei vantaggi. Le guide sono la miglior fonte d’informazione.
Quando andare
L’apertura della pesca è il primo gennaio in una manciata di fiumi. Negli altri da febbraio a maggio. La stagione chiude il 30 settembre ma in alcuni fiumi resta aperta la pesca della trota di mare sino al 12 ottobre.
Licenze e permessi
E’ obbligatorio munirsi di una licenza, acquistabile presso negozi di pesca, uffici IFI e alcune Fisheries.
Con la licenza viene fornita una copia del regolamento che fornisce tutte le informazioni necessarie. Si possono acquistare licenze valide da un giorno a un anno.
Permessi
Una licenza non dà di per sé diritto alla pesca; in genere è richiesto anche un permesso da ottenere separatamente. Costo da 20€ a 50€. Qualche fisherie esclusiva costa di più.