Traduzione e testi Doriano Maglione
Un’altra coppia di grandi giornate per Adrian Molloy e la sua barca Deep Blue; Andrew Ware ha battuto i suoi record personali per taglia e numero in due giorni consecutivi, mentre lo skipper Adrian ha raggiunto i 220 tonni pinna blu catturati, taggati e rilasciato in sicurezza back nelle acqua irlandesi in questa stagione. Adrian ha ancora un mese e può solo migliorare. In una giornata è riuscito a taggare 7 tonni – il più grosso stimato in 500 lbs. Non ancora soddisfatto Andrew è tornato il giorno dopo (e dopo una bella dormita) catturando 9 pesci– il migliore di oltre 98 pollici (235cm.) stimato 600lbs di gran fatica per braccia, schiena e solidi muscoli.

Skipper Adrian ha già visto alcune catture in questo periodo così quando lo definisce “una fantastica festa di pesca” sai che deve trattarsi di qualcosa di speciale. Una Catch of the Week che probabilmente resterà imbattuta per un lungo tempo a venire.

Tuna CHART
La Tuna CHART (CatcH and Release Tagging) permette ai vascelli autorizzati di catturare, taggare e rilasciare i Tonni Pinna Blu per raccolta dati ai fini di studio sulla costa irlandese. Il programma è sviluppato da Inland Fisheries Ireland e Marine Institute in partnership con Sea Fisheries Protection Authority, il Dipartimento di Agriculture, Food and the Marine e il Dipartimento for Communications, Climate Action and Environment, partendo da un progetto pilota del 2019.
La stagione 2020 ha aperto il 13 luglio e chiude il 12 novembre 2020.
Battelli autorizzati
E’ permesso ai pescatori partecipare solo sui vascelli autorizzati. Chiunque intraprenda la pesca al tonno in un battello non autorizzato, incorrere in una violazione del Sea-Fisheries and Maritime Jurisdiction (Bluefin Tuna) Regulations.
Ecco l’intera lista:
Nome | Battello | Porto |
Adrian Molloy | Deep Blue | Killybegs, Co. Donegal |
Brian McGilloway | Meridian | Killybegs Co. Donegal |
Donal McMenamin | Tór Mor | Killybegs, Co. Donegal |
Michael Callaghan | LEAH-C | Killybegs, Teelin, Co. Donegal |
Michael McGettigan | Fiona Tee | Killybegs, Co. Donegal |
Patrick O’Doherty | Bundoran Star | Bundoran Pier Co. Donegal |
Daryl Ewing | Sarah Marie | Rosses Point, Co. Sligo |
Declan Kilgannon | Kiwi Girl | Mullaghmore Co. Sligo |
John Brittain | Bluewater | Cleggan, Co. Galway |
John Fleming | Brazen Hussy II |
Galway |
Luke Aston | Clare Dragoon | Carrigaholt, Co. Clare |
Noel Kelleher | Sailfish II | Kilrush, Co. Clare |
Peter Power | Prospector | Mullaghmore Co. Sligo |
Thomas McCallion | Stingray | Rosses Point, Co. Sligo |
Carroll O’Donoghue | HARPY | Kinsale, Co. Cork |
David Edwards | Silver Dawn | Courtmacsherry, Co. Cork |
Derek Schwartau | Rebecca C | Ballycotton, Co. Cork |
Séan Maxwell | Lady Louise | Courtmacsherry, Co. Cork |
Tony Santry | Tigger | Marlogue, Cobh Island, Cork Harbor |
Adrian Nowotynski | Chloe Jay | Union Hall Co. Cork |
Kieran Collins | RADIANCE | Baltimore, Co. Cork |
Tom Collins | Loch an Iasc | Reen, Union Hall, Co. Cork |
Ancora una volta le autorità irlandesi dimostrano una particolare lungimiranza nelle politiche di conservazione delle specie, d’acqua dolce ma anche marine, come già fu molti anni fa per la spigola (e sta dando ottimi risultati come riportato in altri report)